Petrucci e la stampa musicale

Biblioteca Marciana newsletter

numero 5 - autunno 2002

19

Petrucci e la stampa musicale

In occasione del quinto centenario della pubblicazione a Venezia dell'Harmonice Musices Odhecaton A per opera di Ottaviano Petrucci, si sono svolte in città lo scorso autunno le celebrazioni Venezia 1501: Petrucci e la stampa musicale, promosse dalla Fondazione "Ugo e Olga Levi" con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il contributo - fra gli altri - della Biblioteca Nazionale Marciana. Si articolavano in un convegno internazionale di studi arricchito da quattro concerti (10-13 ottobre) e in una mostra allestita all'interno della Libreria Sansoviniana a cura di Paolo Cecchi e Iain Fenlon (9 ottobre - 11 novembre).

Il catalogo della mostra, curato da Fenlon e Patrizia Dalla Vecchia e pubblicato da Edizioni della Laguna, consente di rivisitare - anche attraverso i saggi introduttivi di Marino Zorzi, Fenlon stesso e Cecchi - sia il contesto storico e culturale che fece da sfondo all'attività editoriale di Petrucci sia l'intero allestimento marciano.

Il percorso espositivo, comprensivo di cinquantotto unità provenienti da tredici prestatori, si strutturava in sette sezioni (A-G) e un'appendice:

 

Un cuore con croce doppia e iniziali O.P.F. su sfondo blu
Marca tipografica
di Ottaviano Petrucci

  • libri a stampa contenenti esempi musicali a caratteri mobili o in xilografia pubblicati fra il 1480 e il 1525 (nn. 1-10);
  • manoscritti di musica sacra e profana prescelti a dimostrazione di come formato, design e/o tradizione musicale dei libri a penna siano stati tenuti in ovvia considerazione da Petrucci e di come la musica polifonica abbia continuato ad essere largamente diffusa anche attraverso il manoscritto almeno fino alla metà del '500 (1491-1530 ca., nn. 11-15);
  • diciotto raccolte musicali edite da Petrucci a Venezia (1501-1509, nn. 16-26) e quindi a Fossombrone (1511-1520?, nn. 27-33), equivalente a circa il 35% della produzione nota del pioneristico editore e rappresentativo dei generi e dei repertori del suo catalogo (nn. 18-33);
  • gli unici tre volumi meramente letterari usciti dai torchi forosempronesi di Petrucci (1513-1516, nn. 34-36);
  • quattordici stampe musicali di tipografi o incisori coevi, primo fra tutti Antico (1516-1526, nn. 37-38, 39-396, 40-45);
  • libri letterari veneziani del 1501 (nn. 46-49);
  • edizioni letterarie e riproduzioni fotografiche di documenti relativi alla diffusione e al consumo delle pubblicazioni petrucciane nel '500 (nn. 50-52, 531-533). Seguiva a quest'ultima sezione l'appendice, Post scriptum veneziano (1953-1986), dedicata a due episodi della ricezione novecentesca delle opere dell'editore marchigiano (nn. I-IV).

Il pezzo più significativo e prestigioso di tutta la mostra era l'unico esemplare ad oggi noto della prima edizione dell'Odhecaton A, concesso dal Civico Museo Bibliografico Musicale di Bologna. Anteriormente al 1501 non era mai stato pubblicato un volume - impresso a caratteri mobili con la mirabile perfezione tipografica dell'Odhecaton - interamente dedicato a musiche polifoniche profane. Volume destinato ad essere poi il primo di un interessante catalogo editoriale con cui Petrucci dà il via, in una Venezia che poteva contare su un sofisticato sistema di vendita e distribuzione del libro, ad una importante rivoluzione nell'ambito della produzione e del consumo della musica.

Di particolare interesse erano anche diverse delle ventiquattro opere esposte dalla Marciana.
Fra tutte: sette edizioni musicali e due letterarie pubblicate da Petrucci (nn. 20-22, 26, 30-32 e 34, 36), un incunabolo letterario con il primo brano completo conosciuto di composizione polifonica profana impressa xilograficamente (C. Verardus, Historia Baetica, 1493, n. 10), una minuscola giuntina liturgica del 1506 contenente tre rari esempi di cantus planus binatim (Monastici cantus compendiolum, n. 4), un'orazione pubblica del dedicatario dell'Odhecaton: il colto diplomatico veneziano Girolamo Donà (La Oration, Vitali, 1501, n. 48).

Tiziana Morsanuto