 | The afterlife of Aldus : posthumous fame, collectors and the book trade | edited by Jill Kraye and Paolo Sachet |
 | Venice and its neighbors from the 8th to 11th century : through renovation and continuity | edited by Sauro Gelichi, Stefano Gasparri |
 | Martin Lutero cinquecento anni dopo | a cura di Giovanni Puglisi e Gianluca Montinaro |
 | Aldo Manuzio e la nascita dell'editoria | a cura di Gianluca Montinaro |
 | L'impero che non voleva morire : il paradosso di Bisanzio (640-740 d.C.) | John Haldon |
 | La cronachistica veneziana : fonte per lo studio delle relazioni tra Bisanzio e Venezia | Giorgio Vespignani |
 | Opere | Antonio Tabucchi |
 | Il testamento di Marco Polo : il documento, la storia, il contesto | a cura di Tiziana Plebani |
 | Interessi di parte e logiche del processo : la giustizia civile a Venezia in età moderna | Claudia Passarella |
 | Frari : le immagini che non puoi dimenticare : itinerari tematici | Apollonio Tottoli |
 | Le scritture delle donne in Europa : pratiche quotidiane e ambizioni letterarie (secoli 13.-20.) | Tiziana Plebani |
 | Dante per immagini : dalle miniature trecentesche ai giorni nostri | Lucia Battaglia Ricci |
 | Il bombarolo del Partenone | Christos Chryssòpulos |
 | Francesca da Rimini | Gabriele D'Annunzio |
 | Il catalogo dei libri naufragati : il figlio di Cristoforo Colombo e la ricerca della biblioteca universale | Edward Wilson-Lee |