Possessore: Spini, Gherardo
<1528 ca. - ?> Membro dell'Accademia fiorentina, architetto e poeta. Sposò Caterina Cambi figlia dello storico Giovanni e di Lorenza Cambini cf. Scipione Ammirato, Delle Famiglie Nobili Fiorentine, Firenze 1615, p.I, p. 76. Fu segretario del cardinale Ferdinando de' Medici e dedicò a Cosimo il suo trattato "I tre primi libri sopra l'istituzioni dei greci e dei latini architettori ... " pubblicato nel 1568/69 (ed. C.Acidini in F. Borsi et alii, Il disegno interrotto, trattati medicei d'architettura. Firenze Gonnelli, 1980), vol.1, pp.11-201) dove dichiara di avere 40 anni e di aver lavorato in Boemia e Austria. Probabile revisore dei Trattati dell'Oreficeria e della Scultura di Benvenuto Cellini cfr. D.Gambarini, «E’ principi grandi hanno per male che un lor servo dolendosi dica la verità delle sue ragioni». La censura dei «Trattati» di Benvenuto Cellini in "Schifanoia", 44-45 (2013), pp. 47-62 e bibl. citata. Sue lettere sono conservate presso l'Archivio Centrale di Firenze cf. Carteggio universale di Cosimo I De Medici /XVI Archivio di Stato di Firenze, Inventario XVI (1571-1574) Mediceo del Principato Filze 569-599 e precisamente filza 570, 192; f.572, 11, 212; f.573, 143; f.574, 182; f.576, 186; f.579, 40; 113; 145; f.580, 66; f.584, 155; f.586, 71; f.588, 144.
Voci di rinvio:
- Spinius, Gherardus
BUPD - BOT.5.188, frontespizio
BUPD - BOT.5.188, sul frontespizio: Gherardii Spinii n.°102
Segno di possesso:
- Note di possesso
Biblioteca di appartenenza:
Collocazione | |
---|---|
BOT.5.188 |
Numero seriale: 999
Scheda: CL