- Danti, Carlo Pellegrino
- Danti, Egnatio
BM - 118 D 6, numerose postille manoscritte in latino e italiano e disegni alle cc. 2v, 4v, 5rv, 9rv, 12v, 13r, 14rv, 15r, 18v, 19r, 20r, 20v, 21r, 24r, 27rv, 26r, 28rv, 29rv, 30r, 31rv, 32r, 38r, 40v, 43r, 44v, 45r, 47r, 48v, 49v, 50r, 51r, 52v, 55v. Si tratta di note di correzione della traduzione latina di Tolemeo, integrazione e correzione dei disegni, interpretazioni e note di lettura. A c. 21r lunga postilla datata: Die. 16.a Dece(mbr)is. 1573. Flore(n)tiae.
Un autografo di Egnazio Danti è conservato a Bologna, Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio, Gozzadini 171, un altro è conservato presso la Biblioteca Oliveriana di Pesaro ms. 1575, fasc. XI, contenente una lettera autografa firmata, datata Bologna 25 settembre 1576 e il cui testo è edito in G. Arrighi, Note di Arithmetica speculativa (con una lettera del P. Egnazio Danti), in «Physis. Rivista di storia della scienza» 5 (1963), pp. 464-473 (immagine pubblicata su concessione della Biblioteca Oliveriana di Pesaro; si ringraziano Maria Grazia Alberini e Brunella Paolini per la collaborazione); un altro presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 6195, c. 485rv, lettera a Guglielmo Sirleto. Attraverso il confronto con essi è stato possibile riconoscerne la scrittura. Su questo esemplare cfr.: E. Sciarra, Astronomica Marciana, in Certissima signa. A Venice conference on Greek and Latin Astronomical Texts, a cura di F. Pontani, Venezia, 2017, pp. 41-49 (doi: *10.14277/6969-165-2/ANT-13-2).
Segno di possesso:
- Note di lettura
Biblioteca di appartenenza:
Collocazione | |
---|---|
D 118D 006 |