Possessore: Biblioteca Altempsiana
La biblioteca Altempsiana di Roma nasce grazie alla volontà di Marco Sittico Altemps, cardinale austriaco che nel 1568 acquisisce l'omonimo palazzo. Nel 1740 la collezione va ad integrare le raccolte della Biblioteca Apostolica Vaticana, in particolare del Fondo Ottoboni. Cfr.: A. Serrai, La Biblioteca Altempsiana, ovvero Le raccolte librarie di Marco Sittico III e del nipote Giovanni Angelo Altemps, Roma 2008.
Voci di rinvio:
- Bibliotheca Altempsiana
- Bibliotheca Altaempsiana
FC - FOAN TES M 003, frontespizio
FC - FOAN TES M 003, sul frontespizio nota di possesso manoscritta con inchiostro bruno: Ex bibli.ca Altemps.na
BM - Misc. 2204.2, sul frontespizio nota di possesso manoscritta con inchiostro bruno: Ex bibli.ca Altemps.na
BUPD - B.94.b.80, sul frontespizio nota di possesso manoscritta con inchiostro bruno: Ex bibli.ca Altemps.na
Segno di possesso:
- Note di possesso
Biblioteca di appartenenza:
Collocazione | |
---|---|
FOAN TES M 003 |
Collocazione | |
---|---|
MISC 2204. 002 |
Collocazione | |
---|---|
B.94.b.86 |
Numero seriale: 869
Scheda: IM