Possessore: Collegio dei Gesuiti di Savona
Nel 1621 si stabilirono a Savona i Gesuiti, che fondarono una chiesa e un collegio grazie al lascito di Giuliano Boccone. Cfr. G. C. Cordara, Historiae Societatis Jesu pars sexta complectens res gestas sub Mutio Vitellescho tomus prior ab anno Christi 1616, Roma, 1750, pp. 286-287.
Voci di rinvio:
- Collegium Savonensis
- Gesuiti <Savona>
BM - Inc. 163 carta a1r
BM - Inc. 163 carta a1r: Ex codicibus Io(ann)is Aug(usti)ni [[...]] Collegij Sauonen(sis)
I Moralia, sive Expositio in Job. di Gregorio I, stampato a Firenze nel 1486, nell'esemplare marciano segnato Inc. 163 e 164 risulta legato erroneamente con i fascicoli 2χ¹ 2g⁸ 3χ¹ 2h-2t⁸ 2u¹² del primo tomo compresi nel secondo tomo. Il primo tomo dell'opera - Inc. 163 - riporta anche la nota di possesso di Lorenzo Crema il secondo tomo - Inc. 164 - quella del monastero di San Salvador di Venezia.
Segno di possesso:
- Note di possesso
Biblioteca di appartenenza:
Collocazione | |
---|---|
INC. 0163 |
Numero seriale: 863
Scheda: OB