Possessore: Corner, Giovanni Battista
<1613-1692> fu procuratore di San Marco e svolse una modesta carriera pubblica. Appartenente al ramo dei Corner detti Piscopia, incrementò il patrimonio della già cospicua biblioteca lasciatagli dal padre Girolamo, ma fu soprattutto noto per la fama della figlia Elena Lucrezia, prima donna laureata. Cfr.: DBI, v. 29 (1983), pp. 223-226; D. Raines, La biblioteca-museo patrizia e il suo 'capitale sociale'. Modelli illuministici veneziani e l'imitazione dei nuovi aggregati, in: Arte, storia, cultura e musica in Friuli nell'eta del Tiepolo : Atti del convegno internazionale di studi (Udine, 19-20 dicembre 1996), Udine, 1998, pp. 63-84.
Voci di rinvio:
- Cornaro, Giovanni Battista
- Cornaro Piscopia, Giovanni Battista
- IBC
- I B C
BM - Rari Ven. carta A1r
BM - Rari VEN., carta A1r iniziali intrecciate: IBC
BM - 70 D 36, frontespizio iniziali intrecciate: IBC
BM - 64 C 4, frontespizio iniziali intrecciate: IBC
BM - 97 C 269.1, frontespizio iniziali intrecciate: IBC
Spesso i volumi appartenuti a Giovanni Battista Corner riportano anche il suo ex libris.
Segno di possesso:
- Note di possesso
Biblioteca di appartenenza:
Collocazione | |
---|---|
RARI VEN. 0444 | |
D 070D 036 | |
C 064C 004 | |
C 097C 269 001 |
Numero seriale: 686
Scheda: OB