- Conservatoire Imperial de musique <Parigi>
BM - Musica 156bis sul frontespizio, come su tutti gli altri, timbro tondo (Ø 30 mm): BIBLIOTHÈQUE | DU | CONSERVATOIRE | IMPERIAL | DE MUSIQUE. Il volume era appartenuto ad Antonio Alberghetti. Archivio Biblioteca 1816, N. 20, nr. 372.
BM - Inc. 462, risultano al nr. 385 nell'elenco delle opere consegnate ai Francesi (Archivio Biblioteca 1816, N. 20).
BM - Musica 59.1, Archivio Biblioteca 1816, N. 20, nr. 383.
BM - Musica 59.2, Archivio Biblioteca 1816, N. 20, nr. 383.
BM - Musica 65, Archivio Biblioteca 1816, N. 20, nr. 377.
BM - Musica 66, Archivio Biblioteca 1816, N. 20, nr. 373.
BM - Musica 91, Archivio Biblioteca 1816, N. 20, nr. 375.
BM - Musica 135 il volume era appartenuto ad Alvise Marcello. Archivio Biblioteca 1816, N. 20, nr. 374.
BM - 87 D 134, Il volume era appartenuto ad Antonio Alberghetti. Archivio Biblioteca 1816, N. 20, nr. 382.
I volumi musicali asportati dai Francesi provengono tutti dalla Congregazione dei Chierici Regolari Somaschi di Venezia, come si deduce da note di possesso, dai contrassegni sulla legatura, o semplicemente dal catalogo manoscritto; cfr.: E. Sciarra, «Levati e consegnati alli Comisari Francesi». Libri tra Venezia e Parigi (e ritorno), in Musico perfetto. Gioseffo Zarlino, 1517-1590. La teoria musicale a stampa nel Cinquecento, a cura di Luisa Zanoncelli, Venezia, Edizioni Fondazione Levi, 2017, pp. 284-305.
Segno di possesso:
- Timbri
Biblioteca di appartenenza:
Collocazione | |
---|---|
INC. 0462 | |
MUSICA 00059.1 | |
MUSICA 00059.2 | |
MUSICA 00065 | |
MUSICA 00066 | |
MUSICA 00091 | |
MUSICA 00135. 1 | |
MUSICA 00135. 2 | |
MUSICA 00135. 3 | |
MUSICA 00156 BIS | |
D 087D 134 |