Possessore: Convento dei Cappuccini <Venezia>
Intorno al 1540 i Cappuccini s'insediarono a Venezia, all'isola della Giudecca, nella chiesa di S. Maria degli Angeli, accanto alla quale fu edificata la chiesa del SS. Redentore. Cfr.: D. Raines - S. Pelusi, Il fondo antico della 'Biblioteca dei PP. Cappuccini SS. Redentore' di Venezia: per una storia documentata delle biblioteche cappuccine nel Veneto, in «Notiziario bibliografico. Periodico della Giunta Regionale del Veneto» 16 (giu. 1994), pp. 6-8.
Voci di rinvio:
- Loci Capuccinorum Venetiarum
- Monasterium heremitorum fratrum Sanctae Mariae ab Angelis Venetiarum
- Loci Venetiarum Capuccinorum
- Cappuccini <Venezia>
BM - Inc. V. 336, dorso
Motivo decorativo al dorso, posto sotto il titolo, quasi sempre accompagnato con la nota su un foglio di guardia o sul frontespizio: Loci Venetiarum Capuccinorum; Capuccinorum Venetiarum; del Luogo dei Cappuccini di Venezia.
Segno di possesso:
- Contrassegni su legatura
Biblioteca di appartenenza:
Collocazione | |
---|---|
D 120D 095 - 098 | |
INC. V. 0336 | |
RARI VEN. 0233 | Catalogo on line: Rari V. 233.1 ; Rari V. 233.2 |
MISC 2881 | |
C 159C 093 | |
C 164C 091 | |
C 171C 041 | |
C 175C 056 - 058 | |
MUSICA 00324 |
Numero seriale: 72
Scheda: OB