- Caballinus, Bernardinus
- Bernardino Cabalino
BM - Inc. V. 230, a c. 5Yr nota di possesso in inchiostro rosso: Hoc opus emi ego Bernardinus Caballinus de Clusono repetitor | nobilis d(omi)ni B(er)tolini de Lanis de nobilibus de tertio docens Anto | niu(m) et Matthaeu(m) eius filios dicto Emi a d(omi)no Angelo britanico | Millo octogessimo quinto Junij militans ego sub Disciplina | Ex(cellentissi)mi d(omi)ni Jouanis britanici praeceptoris Integerrimi sub cuius | disciplina militavi p(er) an(n)os octo Incipiendo del 1480 Vsq(ue) ad 1488 B(er)tolino de fine nostro condiscipulo.
Nella nota Bernardinus Caballinus scrive di aver comprato il libro nel giugno del 1485 da Angelo Britannico, fratello di Giovanni, di cui era allievo, riferendosi a un libro che porta al colophon la data: M.cccc.lxxxv | die.xvii.Iulii.
A c. c6r in inchiostro rosso, entro iniziale rubricata, abbozzato stemma di fantasia con sottoscrizione: b. caba.
Il volume appartenne a Gaetano Volpi.
Segno di possesso:
- Note di possesso
Biblioteca di appartenenza:
Collocazione | |
---|---|
INC. V. 0230 |