Possessore: Democrazia sociale irredenta. Sezione di Genova
<1918-1919> Associazione politica irredentista, il cui Comitato centrale aveva sede a Milano, interprete delle idealità dell'interventismo democratico e favorevole a una politica d'intesa tra le nazionalità oppresse, in particolare fra italiani e slavi. Organo ufficiale il periodico «Il grido degli oppressi». Cfr. R. Monteleone, La politica dei socialisti e democratici irredenti in Italia nella grande guerra, in «Studi Storici», 2 (1970), pp. 313-346.
SBT-FMST - BAT 2341, piatto anteriore
SBT-FMST - BAT 2341, sul piatto anteriore timbro a inchiostro blu (10x63 mm): DEMOCRAZIA SOCIALE IRREDENTA | SEZIONE DI GENOVA. Timbro solitamente associato con altro, tondo (diametro mm 28): DELENDA AUSTRIA ✭
Segno di possesso:
- Timbri
Biblioteca di appartenenza:
Collocazione | |
---|---|
BAT 2341 |
Numero seriale: 2630
Scheda: CT