Possessore: Galli, Antonio
<1510-1561>. Nato a Urbino, ricoprì incarichi di prestigio soprattutto in ambito diplomatico come ambasciatore per i duchi di Urbino, ma si distinse anche negli studi di retorica, filosofia e poesia latina e volgare, tanto da essere scelto come precettore del giovane erede del duca, Francesco Maria, e del suo compagno di studi, Torquato Tasso. Tenne corrispondenze con i letterati e gli intellettuali più significativi del suo tempo; fu legato in particolare ad Annibal Caro <1507-1566>, con il quale mantenne un rapporto di amicizia e reciproca stima. Cfr: C. Grossi, Degli uomini illustri di Urbino, Urbino 1819, pp. 132-135; DBI 51 (1998), pp. 602-603.
Voci di rinvio:
- Gallo, Antonio
- Gallus, Antonius
BV - ms. F 91, c. 1r
BV - ms. F 91, sulla c. 1r nota di possesso manoscritta: Ad usum Antonij Galli, nec non amicorum.
Segno di possesso:
- Note di possesso
Biblioteca di appartenenza:
Collocazione | |
---|---|
ms. F 91 |
Numero seriale: 2566
Scheda: LV