Possessore: Allioni, Carlo Ludovico
<1728-1804>. La biblioteca, oggi dispersa, di Carlo Ludovico Allioni – nominato nel 1760 professore di Botanica presso l’Università di Torino e direttore dell’Orto botanico del medesimo Istituto tra il 1763 e il 1781 – contava circa 4000 libri a stampa e 800 acquarelli: un nucleo di circa 40 esemplari, perlopiù d’ambito botanico, è conservato presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino. Cfr.: DBI, 2, Roma 1960, pp. 504-506; R. Caramiello, Carlo Allioni, in Maestri dell'Ateneo torinese dal Settecento al Novecento, a cura di R. Allio, Torino, Centro studi di storia dell'Università di Torino, 2004, pp. 1-22; A. De Pasquale, Notitiae librorum. Biblioteche private a Torino tra Rinascimento e Restaurazione, Savigliano, L'Artistica, 2007, p. 12.
BNUTO - O I.67 controguardia anteriore
BUTO – O.I.67 sulla controguardia anteriore: Ex libris Caroli Allionii
Segno di possesso:
- Note di possesso
Biblioteca di appartenenza:
Collocazione | |
---|---|
O I.67 |
Numero seriale: 2550
Scheda: FU