Possessore: Phélypeaux de La Vrillière, Louis
<1598-1681> figlio di Raymond Phélypeaux d'Herbault e di Marchese di Châteauneuf et Tanlay (1678), visconte di Saint-Florentin. Fu consigliere di Luigi XIII e segretario di Stato (1621); raccolse nell'Hôtel de la Vrillière attuale sede della Banca di Francia le sue collezioni di pittori italiani e francesi. Cf. S. E. Chapman, Private ambition and political alliances: the Phélypeaux de Pontchartrain family and Louis XIV's government 1650-1715, Rochester 2004.
BUPD, A.47.a.29, piatto anteriore
BUPD - A.47.a.29, legatura "alle armi" impressa in oro su entrambi i piatti derivata dal blasone: inquartato; nel primo e nel quarto d'azzurro seminato di cinquefoglie d'oro con il quarto franco di ermellino; nel secondo e nel terzo d'argento con tre lucertole verdi. In ovale circondato dall'Ordine di S. Michele e da quello dello Spirito Santo e sormontato . cf. J. Guigard, Nouvel armorial du bibliophile, guide de l'amateur des livres armoriés, Paris, 1890, vol. 2, p.395.
Segno di possesso:
- Contrassegni su legatura
Biblioteca di appartenenza:
Collocazione | |
---|---|
A.47.a.29 |
Numero seriale: 2382
Scheda: CL