Possessore: Gentilotti, Giambattista <1710-1787>
<1710-1787>. Barone, nato nel 1710 da Gianfrancesco Gentilotti e Teresa Malfatti. Fratello del canonico Giambenedetto ebbe come precettore il sacerdote Francesco Redolfi e continuò poi gli studi ad Innsbruck dove tra il 1731 ed il 1734 frequentò i corsi filosofici dell’università con ottimo profitto. Ritornato a Trento, più volte nominato console tra gli anni 1744 e 1771. Ebbe frequenti rapporti con l’ambiente culturale roveretano, in particolare con Girolamo Tartarotti e con Giuseppe Valeriano Vannetti. Morì il 28 febbraio 1787. Cfr. Incunaboli e cinquecentine del Fondo trentino della Biblioteca comunale di Trento. Catalogo, a cura di E. Ravelli e M. Hausbergher, Trento 2000, pp. 356-357.
SBT-BCT - T 0 i 0008, frontespizio
SBT-BCT - T 0 i 0008, sul frontespizio, nota di possesso manoscritta: Emptus a Jo[anne] | Bapt[ist]a B. Genti | lotto
Il volume appartenne anche a Francesco Donati e a Francesco Sinistrari
Segno di possesso:
- Note di possesso
Biblioteca di appartenenza:
Collocazione | |
---|---|
T 0 i 0008 |
Numero seriale: 2159
Scheda: GD