Possessore: Convento dei Francescani <Villazzano>
I frati Francescani acquistarono nel marzo del 1906, tramite il padre provinciale Anselmo Rosat, la villa ed il podere Cazzuffi a Negrano, tra Villazzano e Povo, di proprietà della vedova Giuseppina Cappelletti-Mazzonelli e dopo pochi mesi aprirono un collegio Serafico con i corsi ginnasiali per 25 alunni. Il convento-collegio fu progressivamente ampliato nel corso degli anni e dotato di una biblioteca che al momento della cessione definitiva di tutto il complesso al comune di Trento (30 marzo 1994) contava circa 17000 volumi. Cfr. Incunaboli e cinquecentine del Fondo trentino della Biblioteca comunale di Trento. Catalogo, a cura di E. Ravelli e M. Hausbergher, Trento 2000, p. 353.
Voci di rinvio:
- Francescani <Villazzano>
- Francescani <Povo>
- Biblioteca del Convento dei frati minori <Villazzano>
- Collegio serafico dei frati minori <Povo>
- Biblioteca del Collegio serafico dei frati minori <Povo>
- Collegio dei frati minori <Povo>
SBT-BCT – T 0 k 0031, c. 2a2r
SBT-BCT – T 0 k 0031, a c. 2a2r, timbro ovale a inchiostro viola (mm 35x20 diagonale maggiore x diagonale minore) con figura di vescovo: COLLEGIO SERAFICO DEI FRATI MINORI POVO. I volumi appartenuti a questa biblioteca portano anche altri timbri.
Segno di possesso:
- Timbri
Biblioteca di appartenenza:
Collocazione | |
---|---|
T 0 k 0031 |
Numero seriale: 1820
Scheda: GD