Possessore: Convento dei Cappuccini <Nizza>
Fondato a Nizza Marittima nel 1555, appartenne originariamente alla Provincia cappuccina pedemontana. La chiesa, che funge da parrocchiale, è dedicata a s. Bartolomeo apostolo. Nel 1900 passò alla Provincia cappuccina di Lione. Cfr. Incunaboli e cinquecentine del Fondo trentino della Biblioteca comunale di Trento. Catalogo, a cura di E. Ravelli e M. Hausbergher, Trento 2000, p. 350.
Voci di rinvio:
- Cappuccini <Nizza>
SBT-BCT - T 0 c 0010, recto della c. di guardia anteriore
SBT-BCT - T 0 c 0010, sul recto della carta di guardia anteriore, nota di possesso manoscritta: 1728 22. magio | Ad uso de PP. Cappuccini di Nizza
Il volume appartenne anche ad Antonio Revelli al Convento dei Cappuccini di Taggia
Segno di possesso:
- Note di possesso
Biblioteca di appartenenza:
Collocazione | |
---|---|
T 0 c 0010 |
Numero seriale: 1788
Scheda: GD