Possessore: Porto, Francesco
<1511-1581> Originario di Creta, nel 1527 era già a Venezia e nel 1536 a Modena, ove insegnò greco almeno sino al 1542, avvicinandosi molto all'Accademia di Giovanni Grillenzoni, aperta a una sintesi originale delle idee riformate. Fra il 1545 e il 1554 fu a Ferrara, presso Ercole II d'Este, periodo durante il quale ebbe come allievo Giovan Battista Pigna. Le sue simpatie religiose lo costrinsero a lasciare anche Ferrara, ove rimase la sua biblioteca personale, per riparare a Venezia e quindi in Svizzera. Cfr.: DBI, 85(2016), pp. 132-134.
Voci di rinvio:
- Portus, Franciscus
BM - 80 C 170 frontespizio
BM - 80 C 170 in calce al frontespizio: FRANCISCO PORTO | Io. Bap. Pigna D.(dono) D.(dedit)
Segno di possesso:
- Note di possesso
Biblioteca di appartenenza:
Collocazione | |
---|---|
C 080C 170 |
Numero seriale: 1611
Scheda: OB