Possessore: Convento di Sant'Andrea della Valle <Roma>
La biblioteca del Convento di Sant'Andrea della Valle è documentata dal 1664. Il catalogo della biblioteca di Sant'Andrea della Valle, del 1787, è conservato presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, Sant'Andrea della Valle, ms. 132; nel 1787 accoglie il fondo della biblioteca teatina di San Silvestro al Quirinale di Roma. Dal 1813 la biblioteca viene dispersa e i fondi consegnati alla Biblioteca Apostolica Vaticana, alla Casanatense, a Propaganda Fide e definitivamente soppressa nel 1873 con la consegna di quanto ne rimaneva alla Biblioteca Nazionale di Roma. Cfr.: M. Venier, Librerie dei conventi riunite nella Vittorio Emanuele; A. Giustini, I manoscritti dei fondi S. Andrea della Valle e S. Francesco di Paola della Biblioteca nazionale centrale di Roma; coordinamento e revisione Livia Martinoli; collaborazione Carla Casetti Brach, Roma 2016, in part. pp. 15-25.
Voci di rinvio:
- Biblioteca del Convento di Sant'Andrea della Valle <Roma>
- Teatini <Roma>
BUPD - A.7.a.17, frontespizio
BUPD - A.7.a.17, in calce al frontespizio timbro a cartiglio 21 mm x 30 mm: BIBLIOTECAE S.ANDRAE ROMAE
Al centro del frontespizio altri due timbri.
Tali timbri sono censiti in A. Giustini, I manoscritti dei fondi S. Andrea della Valle e S. Francesco di Paola della Biblioteca nazionale centrale di Roma; coordinamento e revisione Livia Martinoli; collaborazione Carla Casetti Brach, Roma 2016, in part. p. 20.
Segno di possesso:
- Timbri
Biblioteca di appartenenza:
Collocazione | |
---|---|
A.7.a.17 |
Numero seriale: 1394
Scheda: ES