Possessore: Monastero di San Colombano <Bobbio>
Monastero fondato da san Colombano a Bobbio, nel 614. Insieme a Montecassino è uno dei centri monastici più importanti d'Europa, celebre per la presenza dello scriptorium con la maggior produzione libraria in epoca medievale. L'ordine di San Colombano fu sciolto nel 1443 e molti monasteri passarono all'ordine benedettino; quello di Bobbio passò alla congregazione di Santa Giustina di Padova. La biblioteca proseguì la sua attività fino alla soppressione, avvenuta nel 1803, e poi fu dispersa. Cfr. A. Attolini, Il Monastero di San Colombano in Bobbio, Modena 2001.
Voci di rinvio:
- Sanctus Colombanus de Bobbio
- Benedettini <Bobbio>
FC - FOAN TES 278, c. A1v
FC - FOAN TES 278, a carta A1v nota manoscritta in lingua latina a inchiostro bruno: "Iste liber est monasterij sancti columbani de bobio signatum n.° 8"
Segno di possesso:
- Note di possesso
Biblioteca di appartenenza:
Collocazione | |
---|---|
FOAN TES 278 |
Numero seriale: 1328
Scheda: IM