Possessore: Landriani, Antonio
<prima del 1440 - 1499>. Nacque presumibilmente a Milano prima del 1440 da Accursio (Accorsino) e da Antonia di Achille Stampa (senior). Appartenente a una delle più prestigiose famiglie aristocratiche di Milano. Tesoriere generale, membro del comitato speciale detto dei Deputati alle cose pecuniarie e infine come consigliere ducale, il Landriano servì fedelmente e per molti decenni Ludovico Sforza, detto il Moro. Morì il 31 agosto 1499. Cfr.: DBI, 63, pp. 512-516.
Voci di rinvio:
- Landriano, Antonio : da
- Landriano, Antonio : de
BC - INC. E 255, c. 1r
BC - INC. E 255 a c.1r stemma nobiliare della famiglia Landriani entro due quadrati sovrapposti rosso e verde: castello a 2 torri di azzurro sostenente aquila di nero su oro. Cfr.: Spreti 4, p. 39 Spreti descrive l'aquila coronata di oro qui non presente.
Segno di possesso:
- Note di possesso
Biblioteca di appartenenza:
Collocazione | |
---|---|
INC. E 255 |
Numero seriale: 1286
Scheda: ES