BM - Aldine 804, al centro dei piatti stemma di Marco Foscarini, contornato da svolazzi e sormontato da corona; cornice con palmette a ripetizione, dorso a nervi rilevati, nel secondo comparto, tassello in cuoio bruno con autore e titolo, negli altri comparti, una ghianda centrale con volute accantonate.
Per questo volume cfr.: Catalogo della biblioteca Foscarini ai Carmini, Venezia 1800, nr. 777, p. 62.
Probabile legatura romana, cfr.: P. Quilici, Legature antiche e di pregio : sec. XIV-XVIII, catalogo, 1995, v. I, n. 1155, v. II, fig. 460.
BM - 396 D 164 al centro dei piatti stemma di Marco Foscarini, contornato da svolazzi e sormontato da corona retta da due amorini; cornice con palmette a ripetizione, dorso a nervi rilevati, nel secondo comparto, tassello in cuoio bruno con autore e titolo, negli altri comparti, una ghianda centrale con volute accantonate.
Per questo volume cfr.: Catalogo della biblioteca Foscarini ai Carmini, Venezia 1800, nr. 120, p. 10.
BM - 389 D 137 al centro dei piatti stemma di Marco Foscarini. Differisce leggermente nella posizione degli amorini.
Per questo volume cfr.: Catalogo della biblioteca Foscarini ai Carmini, Venezia 1800, nr. 898, p. 75.
BM - Banco 3.6 al centro dei piatti, decorati con una ricca cornice dorata, stemma di Marco Foscarini.
Volume non riscontrato in: Catalogo della biblioteca Foscarini ai Carmini, Venezia 1800.
Segno di possesso:
- Contrassegni su legatura
Biblioteca di appartenenza:
Collocazione | |
---|---|
ALDINE 804 | |
D 396D 164 | |
BANCO 0003. 06 | |
D 389D 137 |