Possessore: Convento di San Carlo <Milano>
Fondato nel 1614, durante l'episcopato del cardinale Federico Borromeo (1595-1631), venne soppresso nel 1804; al suo posto sorse la Manifattura Tabacchi, demolita più tardi con la chiesa maschile di San Carlo. I documenti sono conservati presso l'Archivio di Stato di Milano. Cfr.: M. Pogliani, Contributo per una bibliografia delle fondazioni religiose di Milano, in «Ricerche storiche sulla Chiesa ambrosiana», 14 (1985), pp. 157-281.
Voci di rinvio:
- Convento dei Santi Carlo e Teresa <Milano>
- Biblioteca dei Padri Carmelitani Scalzi <Milano>
- Carmelitani Scalzi <Milano>
- Conventus Sancti Caroli Mediolanensis Camelitanorum Discalceatorum
- Bibliotheca Patrum Carmelitanorum Discalceatorum Mediolanensium
BM - Musica 150, frontespizio
BM - Musica 150, sul frontespizio, timbro rettangolare (mm 25x44) con cartiglio: CONV. S. CAROLI | MEDIOL. | CARMEL. | DISCALC.
In altri volumi appartenuti a questa biblioteca si trovano un ex libris e un timbro ovale.
Segno di possesso:
- Timbri
Biblioteca di appartenenza:
Collocazione | |
---|---|
MUSICA 00150 |
Numero seriale: 1042
Scheda: ES