Leggere il Medioevo veneziano, leggere la laguna

Lunedì, 01 Marzo 2010

La Biblioteca Nazionale Marciana e il Dipartimento di Studi Storici dell'Università Ca’ Foscari – Venezia, offrono alla cittadinanza e agli studenti una nuova iniziativa: Leggere il Medioevo veneziano, leggere la laguna: un ciclo di letture e di commenti di fonti testuali storiche che si propongono di presentare la nascita di Venezia e il paesaggio lagunare.

Per tre settimane, ogni mercoledì - a partire dal 10 marzo - i partecipanti potranno quindi ascoltare la “voce” dei testi, attraverso una selezione di brani significativi e ad alto contenuto narrativo.

L’obiettivo è consentire la conoscenza e la valorizzazione di un ricco patrimonio di testi e di storie e di rievocare, proprio grazie al racconto orale, la modalità con cui la comunità veneziana rielaborava e legittimava le sue origini, nutrendo la vita della comunità stessa. Storie, quindi, da narrare, storie da ascoltare e suggestioni utili alla riflessione sul passato e sul presente della città. I testi, che saranno letti dall’attrice Sabina Tutone, saranno commentati da docenti del Dipartimento di Studi Storici dell'Università Ca’ Foscari di Venezia.

Gli incontri, curati da Tiziana Plebani dell'Ufficio storico-didattico della Biblioteca Nazionale Marciana, si terranno presso l’Antisala della Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco, 13/a) alle ore 16 .

Questo il programma degli incontri:

  1. 10 marzo: La vita in laguna nell’alto Medioevo  (testi del VI-VIII secolo).
    Introduzione di Maria Letizia Sebastiani e Giorgio Ravegnani.
    Letture di Sabina Tutone. Commento finale di Francesco Vallerani
  2. 17 marzo: La nascita di Venezia, narrazioni, miti, leggende (testi del X-XI secolo). Introduzione di Maria Letizia Sebastiani e Giorgio Ravegnani.
    Letture di Sabina Tutone. Commento finale di Gherardo Ortalli
  3. 24 marzo: Il racconto di una città divenuta Stato (testo di Martin da Canal, XIII secolo).
    Introduzione di Maria Letizia Sebastiani.
    Letture di Sabina Tutone. Commento finale di Alessandra Rizzi.

Per approfondire si veda il Percorso didattico.

Per informazioni:

Biblioteca Nazionale Marciana
Ufficio Storico-Didattico:
Dot.ssa Tiziana Plebani
Tel. 041.24.0.72.11 (centralino)
       041.24.0.72.46 (diretto)