«Poema di sangue e di lussuria», come la definì D’Annunzio nel Commiato, la Francesca da Rimini è una tragedia in versi, rappresentata per la prima volta al Teatro Costanzi di Roma il 9 dicembre 1901 dalla compagnia di Eleonora Duse, con la «divina» nella parte della protagonista e Gabriele nel ruolo di regista. Sùbito dopo il poeta curò con grande impegno la prima sontuosa edizione a stampa.